Il territorio in cui e’ collocata la scuola e’ essenzialmente a vocazione turistica con numerose aziende legate al settore e all’indotto, prevalentemente di piccole e medie dimensioni. Questa presenza di risorse nel territorio favorisce la progettualità dell’Istituto che spesso coinvolge anche gli Enti Territoriali, con la possibilità, soprattutto per gli alunni delle classi terze e quarte di effettuare proficue esperienze di tirocinio e di stage all’interno dei PCTO. L’Istituto collabora con enti e associazioni per la realizzazione di progetti culturali (conferenze, mostre, spettacoli teatrali, matinées cinematografici, ecc.). L’Educazione alla Salute viene svolta in collaborazione con l’Azienda Sanitaria Locale e le Associazioni AVIS e ADMO. La scuola è dotata di buone strutture ed è facilmente raggiungibile con i trasporti pubblici. La qualità degli strumenti didattici e’ ora ottimale, con proiettori interattivi in quasi tutte le aule e numerosi laboratori appositamente attrezzati per la didattica delle singole discipline, in particolare delle discipline STEM. Le risorse finanziarie disponibili si possono considerare buone. Sono fornite prevalentemente dallo Stato e dai contributi volontari delle famiglie; in parte da Enti pubblici e privati. Negli ultimi anni, a migliorare soprattutto la strumentazione tecnologica, sono intervenuti i finanziamenti erogati con vari PON, per i quali la nostra scuola si è candidata con successo. Nel complesso il Liceo dispone di risorse economiche e materiali adeguate per un’efficace offerta didattica e formativa.